Ogni azienda ha un bene da sfruttare e coltivare :
le sue capacità di organizzare
ciò che sa e che sa fare,
un bene da sfruttare e da coltivare.
La conoscenza è un valore di business,
che deve essere creato,
mantenuto,
diffuso.
In questo gioco evolutivo La.bi si propone di supportare le aziende a valorizzare le proprie caratteristiche, attraverso la progettazione e la creazione di presentazioni di grande efficacia comunicativa, la creazione di oggetti di apprendimento a distanza (E-Learning), la produzione e postproduzione di filmati quali interviste o testimonianze, il supporto nella ideazione e nella progettazione dei contenuti per siti, la progettazione-sviluppo realizzativo e supporto all’utilizzo di soluzioni multimediali.
Certamente le fasi della progettazione sono indispensabili, importanti e utili per creare ciò che serve (presentazioni, oggetti di apprendimento, montaggi video … altro), ma è fondamentale sapere che il contenuto è la parte “principe” di ciò che si vuole trasmettere e non può essere soffocato dalla forma. Spesso la forma “fa la parte del leone”.
Per La.bi non è così’.
Anni e anni di collaborazione con università e società di prestigio hanno fatto si che la consapevolezza del valore dell’argomento/contenuto (frutto di idee, studio, ricerca, capacità, fatica) sia la parte più importante. E non il contrario.
Ecco perché l’intreccio di molteplici competenze – quali la conoscenza di software “ad hoc” per la creazione di presentazioni attraenti, piuttosto che la creazione di oggetti di apprendimento a distanza efficaci e ricchi di opportunità per divulgare competenza e conoscenza “mirata” oppure ancora la produzione e post produzione di video da usare all’interno di presentazioni, di oggetti di apprendimento a distanza e di molto altro ancora – consentono di generare “esposizioni di contenuti” particolari e uniche.